Sabato 17 ottobre ore 21 nella chiesa parrocchiale di Mombercelli continua CANTANTIBUS ORGANIS 2015 (quinta edizione). Ad esibirsi sarà il polacco Luciano Zecca. Il festival organistico curato dal Istituto Diocesano Liturgico-Musicale di Asti diretto da don Simone Unere – con la direzione artistica di Francesco e Stefano Cerrato, Marco Demaria e Daniele Ferretti – si propone di creare momenti di ascolto unici nei quali gli organi a canne vengono debitamente valorizzati. Verranno eseguite musiche di Cavazzoni, Haydn, Valerj, Morandi, Gherardeschi. Il programma dell’intera rassegna è sfogliabile online.
Luciano Zecca ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio “G.Verdi” di Milano diplomandosi in Composizione principale con Giuseppe Giuliano e in Organo e composizione organistica con Luigi Benedetti. Ha completato la formazione musicale diplomandosi in Pianoforte al Conservatorio di Brescia sotto la guida di Anita Porrini. Ha seguito corsi di perfezionamento con rinomati maestri per la musica organistica e da camera. Ha svolto attività didattica presso i Conservatori Statali di musica e contemporaneamente ha intrapreso un’intensa attività concertistica, nella veste di solista, che lo ha portato in numerosi paesi d’Europa, America e Asia. Ha tenuto concerti, esibendosi in rassegne e sedi prestigiose, in Italia (Duomo di Milano), Germania, Austria, Francia, Svizzera (Cattedrale di Losanna), Spagna (Cattedrale di Barcellona, Malaga, Madrid, Lerida), Inghilterra (Londra), Danimarca (Duomo di Copenaghen), Belgio, Olanda, Svezia, Norvegia, Finlandia, Repubblica Ceca (Praga), Ungheria, Polonia (Cattedrale di Varsavia), Russia (Sala “Glinka” di Mosca), Stati Uniti (Cattedrale di Washington, Cattedrale “St. Patrick” di New York), Giappone. E’ organista contitolare della Basilica Collegiata di S. Nicolò in Lecco.