CANTANTIBUS ORGANIS 2025 (XIV edizione)

Il festival CANTANTIBUS ORGANIS 2025 (XIV ed.) punta a creare momenti di ascolto nei quali gli organi a canne vengono valorizzati sia nell’utilizzo solistico che abbinati ad altri strumenti; in quanto rassegna itinerante, si apre alle realtà limitrofe alla città di Asti ospitando organisti anche provenienti dall’estero. Il festival è sostenuto da Fondazione CRAsti e Rotary Club Asti e con  il contributo dei Comuni Castellero, Cinaglio, Roatto e con il patrocinio della Città di Asti. La direzione artistica è di Daniele Ferretti.

Venerdì 19 settembre alle ore 21 presso il Santuario della beata Vergine del Portone si terrà un concerto spirituale che vedrà impegnati i cori liturgici della Diocesi di Asti in collaborazione con la Banda musicale “Cotti” di Asti. Per l’occasione saranno circa 120 i coristi che abitualmente animano le celebrazioni nelle loro parrocchie ad unire le loro voci in un unico grande coro. L’intento di vivere un’esperienza di comunione nel canto e nella musica è assai prezioso ed anche per questo l’appuntamento si annuncia coinvolgente e di grande impatto. Il programma prevede l’esecuzione di canti tratti dal Repertorio liturgico nazionale. Il concerto si colloca nell’ambito della festa della Madonna del Portone e aprirà una settimana durante la quale, in vari momenti, saranno a lei affidate le attività pastorali diocesane; l’appuntamento è inserito anche nella rassegna organistica internazionale “Cantantibus Organis” organizzata dal nostro Istituto. La direzione sarà di Sandro Satanassi e  il coro della Diocesi di Asti è coordinato e diretto da Manuela Avidano.

Qui sotto la locandina con il programma completo degli appuntamenti di settembre presso il Santuario della Beata Vergine del Portone:

Share!