
Sabato 25 ottobre ore 21 nella chiesa parrocchiale di San Silvestro ad Asti nuovo appuntamento con CANTANTIBUS ORGANIS. Ad esibirsi in quest’occasione sarà il duo formato Roberto Noferini (violin0) e Andrea Toschi (organo). Saranno eseguite musiche di Ellena, De Angelis, Sivori, Paganini, Neglia, Gobessi, Botti e Respighi. Con questa rassegna organistica, l’Istituto intende valorizzare il patrimonio organario diocesano, creando momenti unici di ascolto e di riscoperta del repertorio organistico: per conoscerne il programma e i protagonisti, puoi sfogliare la brochure on-line a questa pagina. Direzione Artistica di Francesco e Stefano Cerrato, Marco Demaria e Daniele Ferretti.
Il duo Roberto Noferini – Andrea Toschi nasce nel 2007 spinto dalla comune passione per la riscoperta del repertorio per violino e organo della nostra letteratura romantica. Al di là dei pochi brani di autori noti (in primis Marco Enrico Bossi e Ottorino Respighi), questo repertorio, a cavallo fra ’800 e ’900 – così in auge all’epoca – è oramai desueto o addirittura misconosciuto, eppure comprende vere gemme di insuperabile suggestione. Il duo, composto da musicisti con una intensa attività concertistica sia solistica che da camera, si è esibito per importanti associazioni organistiche italiane riscuotendo unanimi consensi di pubblico e critica.; ha registrato un CD per la casa discografica Tactus (che uscirà nel 2010) con musiche di Alberti, Casellati, De Angelis, Ellena, Lanzi, Neglia, Ramacciotti, Respighi e Sivori. Per quanto attiene l’attività didattica il duo ha svolto ed ha in agenda seminari e masterclass centrati su questo periodo storico. Andrea Toschi è docente di Organo al Conservatorio “Nicolini” di Piacenza, Roberto Noferini è docente di Violino al Conservatorio “Duni” di Matera.