INCANTO SACRO con il Sofia Kyrkokör di Stoccolma in Cattedrale il 4 ottobre

Kör72DPISabato 4 ottobre ore 21 la Cattedrale di Asti ospiterà il quarto appuntamento di INCANTO SACRO 2014, il quale si preannucia davvero interessante e di grande rilievo. Ad esibirsi sarà il Sofia Kyrkokör di Stoccolma che proporrà brani di Albrici, Frumerie, Pizzetti, Levitt, e la Messa di Steve Dobrogosz (Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Agnus Dei). Il coro sarà accompagnato dalla Sofia Chamber Orchestra, diretta da Arne Johansson. INCANTO SACRO, rassegna dedicata alla musica sacra corale, è organizzata dal nostro Istituto con la Direzione Artistica di Manuela Avidano.
Il Coro e l’Orchestra da camera della Chiesa di Sofia (Stoccolma) sono stati fondati nel 1979 e da allora sono diretti da Arne Johansson. Sono attivi nella Chiesa di Sofia, sia per il servizio liturgico che per concerti (circa dieci ogni anno). Il loro repertorio è prevalentemente sacro e tra l’altro include la Messa in si minore, la Passione di Giovanni, la Passione di Matteo e l’Oratorio di Natale di Bach, il Requiem tedesco di Brahms, i Requiem di Mozart, di Fauré, di Duruflé, di Verdi, la Messa “di Gloria” di Puccini. L’orchestra tiene concerti in modo regolare, avendo in repertorio, ad esempio, Strings Serenades di Čajkovskij, Dvorak e Wirén. Il coro si esibisce anche in concerti a cappella, con opere di diversi compositori svedesi, Rachmaninov e altri compositori ortodossi, Britten, Martin ecc. Il coro e l’orchestra hanno viaggiato in tutta Europa dando concerti a Roma, Parigi, Mosca, Riga, San Pietroburgo, Praga, Lisbona, Berlino, Budapest, Spagna, Varsavia, New York, Mallorca, Vilnius, Cipro, Ucraina. Nel 2003 il coro è stato premiato al Hajnowka festival of Orthodox Sacred Music in Polonia.
Arne Johansson è nato nel sud della Svezia. Iniziata l’attività di corista, intraprese lo studio del pianoforte e dell’organo. Dal 1972 al 1977, ha studiato presso il Royal University College of Music a Stoccolma: Organo con il professor Gotthard Arnér, Pianoforte con il professor Gunnar Hallhagen, Coro e Direzione d’orchestra con il professor Eric Ericson. Si è laureato come Musicista di chiesa nel 1977. Nel 1979 ha iniziato a lavorare nella chiesa di Sofia a Stoccolma e nello stesso anno ha fondato il coro della Chiesa di Sofia e l’Orchestra da camera di Sofia. E’ attivo anche come organista, sia in ambito liturgico che concertistico.
La Parrocchia di Sofia, nella quale il coro e l’orchestra svolgono la loro regolare attività, è parte della Chiesa luterana svedese e conta circa 30.000 fedeli. Il panorama musicale nella Parrocchia di Sofia è di livello internazionale: ne fanno parte 20 formazioni corali diverse per tipologia e repertorio con quasi 500 coristi di tutte le età e l’orchestra da camera. Ogni anno vi sono molti concerti e ospiti provenienti da tutto il mondo. Sofia è un luogo dove la vita si esprime in musica e preghiera.

locandina-inc-sacro

Share!