
Domenica 22 novembre ore 16.30 nel santuario di San Giuseppe si conclude la rassegna INCANTO SACRO con il concerto del Coro da Camera e Ensemble strumentale del Conservatorio Vivaldi di Alessandria diretti dal M° Marco Berrini. Saranno eseguite due composizioni di Gabriel Fauré: il Requiem e il Cantique de Jean Racine. La rassegna INCANTO SACRO è organizzata dall’Istituto Diocesano Liturgico-Musicale di Asti diretto da don Simone Unere, con l’obiettivo di far conoscere e amare il grande patrimonio della musica sacra corale. Il programma dettagliato dell’intera rassegna è sfogliabile online.
Il Coro da Camera del “Vivaldi” , formazione vocale che nasce in seno alla classe di Esercitazioni Corali del Conservatorio di Alessandria, fondato nel 1995 da Marco Berrini, è formato da studenti diplomandi e diplomati del Conservatorio che, mossi dal desiderio di approfondire le tematiche relative alla prassi esecutiva della musica rinascimentale e barocca, ha successivamente costituito questa formazione stabile che negli anni ha espresso una apprezzabile continuità di livello artistico nelle proprie esecuzioni pubbliche e nelle registrazioni discografiche. Il coro è stato premiato con il secondo premio alla V edizione del concorso Marengo Musica 1997 (Giugno 1997) e con il primo, il secondo, il terzo premio e il premio speciale “L. Perosi” all’edizione 1999 del Concorso Internazionale di Tortona (Al). Nel mese di aprile 1999 il Coro da camera è stato invitato a Parigi per un ciclo di concerti. Nell’aprile 2001 ha partecipato ad una tourneé con l’Orquestra de Jovens do Concelho de Santa Maria da Feira (Portogallo) eseguendo un programma per soli, coro e orchestra in diverse città italiane e portoghesi. Nel 1999 ha inciso un CD per la Sarx Records dedicato alla musica sacra di Lorenzo Perosi in collaborazione con l’Ars Cantica Choir di Milano, e un CD dedicato alla musica di Benjamin Britten, Ariel Ramirez oltre a composizioni inedite e in prima registrazione assoluta di Federico Ermirio e Roberto Beltrami; ha infine registrato nel 2006 CD di musiche di compositori italiani viventi per la FE.N.I.A.R.CO.
Marco Berrini (www.marcoberrini.it), direttore di coro, direttore d’orchestra e didatta, diplomato in pianoforte, direzione di coro e composizione polifonica vocale, docente di Esercitazioni Corali presso il Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria. Fondatore e direttore del Coro da Camera del Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria con il quale svolge regolare attività concertistica e discografica. Fondatore e direttore artistico e musicale del complesso vocale professionale Ars Cantica Choir e del quintetto vocale Ars Cantica Consort. Fondatore, direttore artistico e docente della Milano Choral Academy, scuola internazionale di formazione e perfezionamento per direttori di coro e cantori. Dal 2010 è direttore stabile del Coro Nazionale della C.E.I. “Giovanni Maria Rossi”. Con l’Ars Cantica Choir è risultato vincitore in numerosi Concorsi Corali nazionali e internazionali. Ha lavorato a fianco di grandi direttori d’orchestra. Svolge intensa attività didattica in Italia e all’estero.