Perrucci apre CANTANTIBUS ORGANIS 2015 il 5 settembre a San Damiano d’Asti

perrucci
Giovannimaria Perrucci

Sabato 5 settembre ore 21 con il concerto a San Damiano d’Asti nella chiesa di San Vincenzo, inizierà Cantantibus Organis 2015. Ad esibirsi sarà l’organista Giovannimaria Perrucci che eseguirà musiche di Provesi, Bertocchi, Cherubini, Fumagalli, Petrali e Morandi alla consolle dell’imponente organo Carlo Vegezzi Bossi (1888) della parrocchiale. Per conoscere nei dettagli il programma del festival puoi sfogliare la brochure online.

Giovannimaria Perrucci ha compiuto gli studi di Organo e di Clavicembalo presso il Conservatorio di Musica “G. Rossini” di Pesaro, dove ha parallelamente seguito la scuola di Composizione. Si è in seguito perfezionato in Francia presso il “Conservatoire National Superiéur“ di Lione.  Svolge attività concertistica sia come solista che in collaborazione con importanti ensembles prendendo parte ad importanti Festival in tutta Europa ed in Giappone.  Ha effettuato registrazioni radiofoniche per la RAI, Radio Montebeni e per la Hessischer Rundfunk, Frankfurt; incisioni discografiche per “Discantica”, “Bongiovanni”, “Tactus” e “Opera Tres”. Ha pubblicato per la “Ut Orpheus” di Bologna l’edizione moderna delle opere per tastiera di Francesco Basilj (1765-1850), di prossima uscita un volume con le composizioni per organo di Mezio Agostini (1875-1944).  Sensibile alla valorizzazione del patrimonio organario, ha coordinato la realizzazione dell’inventario degli Organi storici della Regione Marche, promosso e finanziato dal Centro Beni Culturali della Regione Marche ed è attualmente membro della consulta del Consorzio Marche Spettacolo quale referente del network organistico regionale “Marche & Organi” di cui è presidente.  E’ autore di testi sull’organaria marchigiana, tra cui il Regesto degli organi storici della Diocesi di Fano e Macerata, un saggio per l’Istituto dell’Organo Storico Italiano di Roma e numerosi articoli per la Fonazione Cassa di Risparmio di Fano. In qualità di esperto e consulente per la Diocesi di Fano, ha inoltre seguito numerosi interventi di restauro di organi storici. È direttore artistico del “Fano Organ Festival” giunto alla 54° edizione.  Insegna presso il Liceo musicale statale di Pesaro e presso l’Istituto diocesano di Musica sacra di Fano.

Il festival organistico curato dal nostro Istituto, è giunto con successo di pubblico e di critica alla sua quinta edizione. L’obiettivo è quello di creare momenti di ascolto unici nei quali gli organi a canne vengono valorizzati sia nell’utilizzo solistico che abbinati ad altri strumenti; in quanto rassegna itinerante, si apre alle realtà limitrofe alla città di Asti ospitando organisti anche provenienti dall’estero.

Prossimo appuntamento sabato 12 settembre ore 21 nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano di Montegrosso sarà la volta di Roman Perucki per l’inaugurazione dell’organo parrocchiale, appena restaurato.

locandinacantantibus15web

Share!